| 
				 
				TRATTAMENTO DELLE LESIONI CARTILAGINEE ARTICOLARI 
				CON UNA NUOVA METODICA MININVASIVA  JOINT REPÔ 
				
				Le lesioni cartilaginee articolari rappresentano 
				ancora oggi una delle patologie ortopediche più difficili e più 
				controverse da trattare. Diverse tecniche sono state proposte 
				nel corso degli anni con risultati quanto mai variabili ed 
				incostanti nel tempo. Nell’ultimo anno nella nostra clinica 
				abbiamo messo a punto una nuova tecnica di riparazione delle 
				lesioni cartilaginee utilizzando una particolare sostanza a base 
				di componenti della cartilagine JOINTREPÔ 
				che viene iniettata direttamente a livello della lesione durante 
				un normale intervento artroscopico (ginocchio e caviglia), dopo 
				avere eseguito un’opportuna preparazione della lesione stessa 
				utilizzando opportuni strumenti motorizzati e a radiofrequenza. 
				La sostanza alla temperatura corporea passa dallo stato liquido 
				a quello di gel e poi solidifica. Le sue caratteristiche 
				biochimiche richiamano cellule dell’organismo stesso che si 
				moltiplicano a livello della lesione e producono nuova 
				cartilagine a livello della lesione.  
				
				Nell’ultimo anno abbiamo trattato più di 100 
				pazienti con lesioni cartilaginee di II, III e IV grado con 
				questa nuova metodica con risultati ottimi sia in termini di 
				dolore che di funzionalità articolare, che di soddisfazione 
				oggettiva del paziente stesso ed eseguito delle Risonanze di 
				controllo 6 mesi dopo l’intervento che mettevano in evidenza la 
				riparazione della lesione con formazione di nuova cartilagine. 
				 |